-
L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza Gallery
Contents
- 1 L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza
- 2 L’ARTE DELLA DIVERSITA’. INCONTRO SUL TEMA DISABILITA’ E FARE RETE
- 3 Sul merito…
- 4 Famiglie in dialogo.
- 5 ADOLESCENTI E GENITORI: tra ascolto e dialogo. Corpo, affettività e social.
- 6 Anoressia, bulimia, obesità. Che fare?
- 7 DISAGIO MINORILE: PERICOLO BABY GANG
- 8 L’arte di vivere da esseri umani
- 9 Le cosiddette baby gang: un fenomeno da capire
- 10 Famiglie in dialogo: sabato 8 ottobre genitori e ragazzi si confrontano per una comunicazione efficace.
- 11 Tutti i dati relativi all’anno scolastico 2022/2023.
- 12 Elezioni 25 settembre, ecco come si vota: guida per non sbagliare.
L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza
L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza
Il Gruppo CRC presenta l’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza – 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC presenta ‘“L’agenda per l’infanzia [...]
L’ARTE DELLA DIVERSITA’. INCONTRO SUL TEMA DISABILITA’ E FARE RETE
IC4 E ASSOCIAZIONE AUT AUT: L’ARTE DELLA DIVERSITA’. INCONTRO SUL TEMA DISABILITA’ E FARE RETE Martedì 25 ottobre dalle 18.30 alle 20.00 si terrà, in occasione della giornata internazionale degli artisti, un incontro in collaborazione con l’associazione [...]
ADOLESCENTI E GENITORI: tra ascolto e dialogo. Corpo, affettività e social.
-- Sabato 22 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 12.30 Anoressia, bulimia, obesità. Che fare? I disturbi del comportamento alimentare sono motivo di grande sofferenza per tante ragazze e tanti ragazzi. Come essere loro vicini e poterli aiutare [...]
Anoressia, bulimia, obesità. Che fare?
Sabato 22 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 12.30 Anoressia, bulimia, obesità. Che fare? I disturbi del comportamento alimentare sono motivo di grande sofferenza per tante ragazze e tanti ragazzi. Come essere loro vicini e poterli aiutare tempestivamente? [...]
DISAGIO MINORILE: PERICOLO BABY GANG
Un incontro/dialogo sul disagio giovanile organizzato dalla Croce Rossa Italiana. L'evento è gratuito, ma è necessaria l'iscrizione tramite questo link oppure con il Qr Code presente nel volantino.
L’arte di vivere da esseri umani
L'arte di vivere da esseri umani [PDF] Di ritorno da una settimana di esercizi spirituali in un convento trentino, l’impatto con il mondo reale non poteva essere più aspro. In quel convento, guidati da un padre cappuccino [...]
Le cosiddette baby gang: un fenomeno da capire
Un incontro promosso la comune di San Felice sul Panaro, giovedì 13 ottobre 2022, ore 20:30
Famiglie in dialogo: sabato 8 ottobre genitori e ragazzi si confrontano per una comunicazione efficace.
In questo periodo storico per diverse ragioni, la conflittualità in famiglia è aumentata e la comunicazione spesso assume toni aspri e violenti, perdendo di vista le relazioni affettive. I percorsi di mediazione offerti dal Centro sono uno [...]
Tutti i dati relativi all’anno scolastico 2022/2023.
In quest’anno scolastico sono 366.310 le classi di scuola statale, che accoglieranno 7.286.151 studenti, di cui 290.089 con disabilità. Sono i dati ufficiali forniti dal Ministero dell’Istruzione in un documento che raccoglie i dati relativi all’anno scolastico [...]
Elezioni 25 settembre, ecco come si vota: guida per non sbagliare.
Rosatellum, istruzioni per l'uso: una guida pratica per votare alle Elezioni Politiche del 25 settembre, tra simboli di partito, candidati in quota maggioritario o proporzionale, schede gialle e rosa, e voto disgiunto (che non è previsto)...