-
Orientamento per competenze. Gallery
Contents
- 1 Orientamento per competenze.
- 2 Compito della scuola è formare gli alunni sia alla legalità sia al senso politico…
- 3 Iscrizione alunni al primo anno di corso a.s. 2023/24
- 4 Scuola, Università, Associazioni Professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti.
- 5 M’illumino di Meno
- 6 Riconoscere affrontare e sconfiggere il pregiudizio.
- 7 Iscrizioni anno scolastico 2023/2024: i primi dati…
- 8 LE PAROLE SONO IMPORTANTI
- 9 CRITICITÀ ATTORNO AL SISTEMA EDUCATIVO 0-6: L’ITALIA RISCHIA DI PERDERE UN’ALTRA OCCASIONE PER SOSTENERE I DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE E PER AIUTARE LE FAMIGLIE CON FIGLI PICCOLI
- 10 IL DONDOLO, QUESTA VOLTA PROTAGONISTI I GENITORI.
- 11 Alla ricerca del tempo perduto
- 12 LA SCUOLA DEL MINISTRO
Orientamento per competenze.
Orientamento per competenze.
INCONTRO SU ORIENTAMENTO PER COMPETENZE Genitori e scuola insieme per contrastare l'abbandono scolastico con il PATROCINIO DEL XII MUNICIPIO: Scuole secondarie di primo e secondo grado entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/89302281482... ID riunione: 893 0228 1482 [...]
Iscrizione alunni al primo anno di corso a.s. 2023/24
Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, 01.02.23 L‘86% delle famiglie ha utilizzato le procedure online, senza l’intermediazione delle scuole. In merito alle iscrizioni alle Scuole Secondarie di Secondo grado, il 52% ha optato per iscrizioni agli Istituti Tecnici [...]
M’illumino di Meno
Oggi si celebra “M’illumino di Meno”, la Giornata Nazionale che Rai Radio2 con il programma Caterpillar Radio2 organizza annualmente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Con la conversione del Decreto Legge [...]
Riconoscere affrontare e sconfiggere il pregiudizio.
Webinar, condotto dal Prof. Loris Vezzali, docente della cattedra di Psicologia Sociale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena e Reggio Emilia, che affronta il tema socialmente rilevante del pregiudizio, distinguendo le forme più aperte [...]
Iscrizioni anno scolastico 2023/2024: i primi dati…
In aumento le domande agli Istituti tecnici, il 57,1% sceglie i Licei Nelle scelte delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2023/2024 aumentano ancora le iscrizioni agli Istituti tecnici, che salgono al 30,9%, rispetto al 30,7% [...]
LE PAROLE SONO IMPORTANTI
SEGNALIAMO QUESTO INCONTRO DALLE ORE 15 IN DIRETTA STREAMING SULLA PAGINA FB DELLA RETE EducAzioni Relazione della nostra Presidente nazionale Angela Nava Mambretti, Rappresentante della rete EducAzioni nell'ambito del Tavolo SaltaMuri. Perché "LE PAROLE SONO IMPORTANTI" e [...]
-
CRITICITÀ ATTORNO AL SISTEMA EDUCATIVO 0-6: L’ITALIA RISCHIA DI PERDERE UN’ALTRA OCCASIONE PER SOSTENERE I DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE E PER AIUTARE LE FAMIGLIE CON FIGLI PICCOLI Gallery
CRITICITÀ ATTORNO AL SISTEMA EDUCATIVO 0-6: L’ITALIA RISCHIA DI PERDERE UN’ALTRA OCCASIONE PER SOSTENERE I DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE E PER AIUTARE LE FAMIGLIE CON FIGLI PICCOLI
CRITICITÀ ATTORNO AL SISTEMA EDUCATIVO 0-6: L’ITALIA RISCHIA DI PERDERE UN’ALTRA OCCASIONE PER SOSTENERE I DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE E PER AIUTARE LE FAMIGLIE CON FIGLI PICCOLI
Alleanza per l’infanzia* ed EducAzioni** temono che non venga data piena attuazione al PNRR in merito alla creazione di posti nido e che quindi in Italia non si raggiunga nemmeno l’obiettivo del 33% di partecipazione dei bambini/e [...]
IL DONDOLO, QUESTA VOLTA PROTAGONISTI I GENITORI.
“Madre Padre” è il nuovo e-book della casa editrice del Comune di Modena, diretta da Beppe Cottafavi. Stereotipi e scoperte di un'esperienza unica La genitorialità come “mestiere” impossibile da imparare, ma da vivere, semmai, come esperienza unica, [...]
Alla ricerca del tempo perduto
Un’analisi delle disuguaglianze nell’offerta di tempi e spazi educativi nella scuola italiana. La dispersione scolastica, o la mancata acquisizione di competenze adeguate al proseguimento degli studi universitari o l’ingresso nel mondo del lavoro, sono fenomeni largamente diffusi [...]