-
Protezione civile in famiglia. Gallery
Contents
- 1 Protezione civile in famiglia.
- 2 “GEN-Z”, LA PRIMA COMUNITÀ PER MINORENNI CON PROBLEMI PSICO-PATOLOGICI
- 3 Buk Festival della piccola e media editoria • 6 e 7 maggio
- 4 LA FESTA DELLA SCUOLA DI CASTELNUOVO E MONTALE
- 5 Forum: I nuovi disagi giovanili dopo la pandemia
- 6 Le nuove generazioni hanno paura del futuro, dobbiamo ascoltarle.
- 7 Una scuola senza voti è un sogno?
- 8 A scuola senza voti: “così si combatte lo stress tra i banchi”. Crescono le sperimentazioni in tutta Italia
- 9 «Merito, depressione, suicidi: ora l’università va cambiata»
- 10 LA SFIDA DELLE POVERTÀ
- 11 Rinunciano alla gita per il compleanno della compagna disabile.
- 12 Metodologia Pedagogia dei Genitori – 20 marzo 2023
Protezione civile in famiglia.
Protezione civile in famiglia.
Incontro informativo e pratico per famiglie con figli dai 7 anni. Sabato 13 maggio dalle 9.00 alle 12.00. In caso di calamità naturale la famiglia deve diventare una squadra di protezione civile per prendersi cura di se [...]
“GEN-Z”, LA PRIMA COMUNITÀ PER MINORENNI CON PROBLEMI PSICO-PATOLOGICI
È la prima in Emilia-Romagna. La nuova comunità semiresidenziale del Gruppo CEIS, denominata “Gen-Z” e inaugurata a metà novembre, nata su impulso dell’azienda AUSL di Modena e fortemente voluta dal Direttore del dipartimento di Salute Mentale, accoglie [...]
LA FESTA DELLA SCUOLA DI CASTELNUOVO E MONTALE
LA FESTA DELLA SCUOLA DI CASTELNUOVO E MONTALE - Comune di Castelnuovo Rangone - Servizi - Servizi alla comunità - Cultura Dal 19 al 22 Maggio, nel weekend precedente l'attesissima Fiera di Maggio, avrà luogo la tradizionale [...]
Forum: I nuovi disagi giovanili dopo la pandemia
I nuovi disagi giovanili dopo la pandemia. Ri-partiamo insieme. Iniziativa organizzata dal Forum regionale Associazione Genitori nella Scuola (FoRAGS) Lombardia con il Dottor Simone Feder. Il Dott. Simone FEDER – Educatore e psicologo, coordinatore dell’area Giovani e Dipendenze [...]
Le nuove generazioni hanno paura del futuro, dobbiamo ascoltarle.
Sette e Mezzo è la rubrica di Lilli Gruber sul magazine 7. Ogni sette giorni sette mezze verità. Risposte alle vostre domande sull’attualità, il mondo, la politica. Questa puntata è uscita sul numero di 7 in edicola [...]
Una scuola senza voti è un sogno?
«Una scuola senza voti non è un sogno, ma un’esperienza già realizzata. Oggi è necessario ripensare l’intero modello pedagogico: un’esigenza di cambiamento sentita dai ragazzi, ma anche da molti docenti». Antonella Accardi Benedettini, attuale preside del liceo [...]
A scuola senza voti: “così si combatte lo stress tra i banchi”. Crescono le sperimentazioni in tutta Italia
Dopo la pandemia gli studenti chiedono di non essere giudicati coi numeri, i pedagogisti concordano. E aumentano gli istituti superiori che tentano una valutazione diversa: al posto dei punteggi i consigli per migliorare e l'autovalutazione dei ragazzi. [...]
«Merito, depressione, suicidi: ora l’università va cambiata»
INTERVISTA. Parla Alessandra De Fazio, studentessa di medicina e presidente del Consiglio degli studenti dell'università di Ferrara, che ha denunciato gli effetti drammatici del sistema neoliberale dell’istruzione davanti al presidente della Repubblica Mattarella: "Il diritto allo studio [...]
LA SFIDA DELLE POVERTÀ
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "LA POVERTÀ IN ITALIA" VENERDÌ 21 APRILE 2023 - ORE 18:00 MODENA, PALAZZO EUROPA - VIA EMILIA OVEST, 101 Interverranno gli autori Chiara Saraceno- Honorary Fellow presso il Collegio Carlo Alberto di Torino David [...]
Rinunciano alla gita per il compleanno della compagna disabile.
"Compie 18 anni, non stia sola". La preside: "Sono da encomio" (ANSA) - PONTECORVO, 10 APR - Gli studenti delle IV Sezione C del liceo Scientifico Michelangelo Buonarroti di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, hanno rinunciato alla [...]
Metodologia Pedagogia dei Genitori – 20 marzo 2023
Incontro del Corso di formazione per docenti e genitori Metodologia Pedagogia dei genitori organizzato da Memo, Coordinamento Provinciale Genitori Modena e MPDG - Anno scolastico 2022/2023