-
Genitori si diventa Gallery
Contents [hide]
- 1 Genitori si diventa
- 2 La salute e gli stili di vita delle ragazze e dei ragazzi in Emilia-Romagna.
- 3 ALLO “SPORTELLO APERTO” UN AIUTO PER LE DOMANDE ON LINE
- 4 Modena Face to Face. Nuovo canale per parlare con il Comune.
- 5 Uso di cinture e seggiolini per bimbi: la nuova campagna per l’uso corretto.
- 6 Orienta il tuo futuro!!!
- 7 Mostra degli elaborati dei ragazzi delle scuole superiori per il progetto “Cantieri Giovani” 2020/21
- 8 Laboratori pomeridiani di Aut Aut Modena Aps
- 9 Adozione e affido: lo sgurado dei protagonisti
- 10 Italia, dimmi di sì!!!
- 11 Net Garage: sette nuovi corsi di formazione rivolti agli under 35…
- 12 PARCHEGGI DISABILI – VIA AI CONTROLLI DAVANTI ALLE SCUOLE.
Genitori si diventa
Genitori si diventa
Incontri con genitori con bambine e bambini 0/3 anni Programma degli incontri Lasciare “il nido”: il primo distacco Sabato 7 maggio 2022 - ore 10.30 L’inserimento al nido rappresenta per molti genitori il primo vero distacco dalla [...]
La salute e gli stili di vita delle ragazze e dei ragazzi in Emilia-Romagna.
Risultati della sorveglianza HBSC 2018 e nuove prospettive HBSC 2022 Si è svolto il 1° marzo 2022 il webinar regionale La salute e gli stili di vita dei ragazzi e delle ragazze in Emilia-Romagna – Risultati della sorveglianza Health [...]
ALLO “SPORTELLO APERTO” UN AIUTO PER LE DOMANDE ON LINE
Al Centro per le famiglie del Comune postazione pc e operatore per fornire assistenza e supporto nella compilazione. Il nuovo servizio in funzione da lunedì 7 marzo. Dall’assegno unico al bonus asilo nido fino ai contributi per l’affitto: [...]
Modena Face to Face. Nuovo canale per parlare con il Comune.
Da martedì 1° marzo 2022, presso l’Ufficio Quartieri in Via Padova 149, apre il primo punto di Modena Face to Face per parlare con l'Urp e il Centro per le famiglie. Modena Face to Face E' un [...]
Uso di cinture e seggiolini per bimbi: la nuova campagna per l’uso corretto.
Nuova campagna mirata della Polizia locale, con l’obiettivo di sensibilizzare al corretto uso di sistemi di ritenuta e dispositivi anti-abbandono, che sono obbligatori. Dal 28 febbraio al 5 marzo, la Polizia locale intensificherà i controlli sul corretto [...]
Orienta il tuo futuro!!!
Hai tra 18 e 29 anni? Scopri tutto quello che l'Informagiovani ti offre: informazioni e aiuto per il lavoro, la formazione, il volontariato e tanto altro. https://youtu.be/riCBXl8Q76M Scarica la cartolina
Mostra degli elaborati dei ragazzi delle scuole superiori per il progetto “Cantieri Giovani” 2020/21
Mostra degli elaborati dei ragazzi delle scuole superiori per il progetto "Cantieri Giovani" 2020/21 dal 27-01-2022 al 17-03-2022 In occasione del Giorno della Memoria 2022 al Centro per le Famiglie è allestita la mostra degli elaborati realizzati [...]
Laboratori pomeridiani di Aut Aut Modena Aps
Numerosi laboratori per sostenere le famiglie con soggetti autistici.ù Aut Aut nasce nel 2003 con l’obiettivo di rappresentare e sostenere le famiglie con soggetti autistici di Modena e provincia. Aut Aut promuove numerosi progetti favorendo una cultura [...]
Adozione e affido: lo sgurado dei protagonisti
Due incontri, il 12 marzo e il 2 aprile, proposti da AMoGeA - Associazione Modenese Genitori Adottivi e Affidatari AMoGeA propone due incontri gratuiti sul tema dell'adozione vista dalla parte dei protagonisti. Il primo incontro, sabato 12 [...]
Italia, dimmi di sì!!!
“Italia, dimmi di sì”, la campagna per chiedere la riforma della legge sulla cittadinanza: “Tocca alla politica, un milione di persone discriminate” La campagna “Dalla parte giusta della storia” ha celebrato San Valentino in un modo molto [...]
Net Garage: sette nuovi corsi di formazione rivolti agli under 35…
Dalla grafica alla robotica, dall'orientamento alla scrittura: sono tante le opportunità di apprendimento offerte da My Net Garage ai giovani desiderosi di mettersi in gioco. Approfondire la conoscenza dei software di grafica vettoriale e video, imparare a [...]
PARCHEGGI DISABILI – VIA AI CONTROLLI DAVANTI ALLE SCUOLE.
Le verifiche affiancano l’azione di sensibilizzazione sviluppata assieme agli istituti anche per favorire il rispetto del Codice della strada da parte dei genitori degli studenti Si concentra anche sui parcheggi collocati davanti alle scuole l’attività di controllo [...]