-
Convegno dei giovani lettori in lingua. Gallery
Contents
- 1 Convegno dei giovani lettori in lingua.
- 2 Leggere fuori dagli stereotipi: ciclo di letture animate
- 3 Donne che educano con le parole, l’attualità di Ada Prospero Marchesini Gobetti, partigiana, scrittrice, educatrice.
- 4 Libri tra le mani
- 5 Voce alle storie. Formazione sulle tecniche della lettura ad alta voce.
- 6 Crescere con le parole
- 7 Le iniziative della biblioteca Delfini nell’ambito di Modena Legge 2025.
- 8 Modena Legge. AGENDA 2030
- 9 Modena Legge ad Alta Voce
- 10 Secondo incontro di preparazione a Modena Legge 2025
- 11 Iscriviti al nostro gruppo_Facebook
- 12 Narrare con gusto. Di e con Simone Maretti.
Convegno dei giovani lettori in lingua.
Convegno dei giovani lettori in lingua.
L'anno scorso è stato uno dei momenti più toccanti fra quelli aperti a tutta la città. Quest'anno saranno presenti, per portare i loro saluti, l'Assessora all'istruzione Federica Venturelli e la Console Ascritta del Consolato Generale del Messico [...]
Leggere fuori dagli stereotipi: ciclo di letture animate
Presso i punti di lettura di Villanova, San Damaso e Cognento Letture animate per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni mirate a favorire la cultura della parità, l’educazione alle differenze e il contrasto agli stereotipi [...]
Donne che educano con le parole, l’attualità di Ada Prospero Marchesini Gobetti, partigiana, scrittrice, educatrice.
Venerdì 14 marzo 2025, ore 17.00 • Memo, viale J.Barozzi, 172 Un incontro per parlare di narrativa, letteratura per l'infanzia e riscopire il pensiero politico e pedagogico di Ada Marchesini Gobetti. Il pensiero e la vita di [...]
Libri tra le mani
Nell'ambito di ModenaLegge 2025, il 7 marzo 2025 alle ore 18, la Biblio Delfini, nella Sala Grande, vi accoglierà con libri per ragazzi da sfogliare, storie da conoscere e illustratori da scoprire! NON MANCATE
Voce alle storie. Formazione sulle tecniche della lettura ad alta voce.
Formazione sulle tecniche della lettura ad alta voce, di e con Alessandro Rivola "VOCE ALLE STORIE" è un breve laboratorio esperienziale, un modulo intensivo di 4 ore che si svolgerà in un’unica mattinata, sulla lettura ad alta [...]
Crescere con le parole
"Crescere con le parole" di e con Graziano Zucchi Il ruolo cruciale della lettura ad alta voce nella formazione cognitiva e nello sviluppo psicosensoriale dei bambini Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso il Centro per le [...]
Le iniziative della biblioteca Delfini nell’ambito di Modena Legge 2025.
Sei un genitore curioso? Farai parte dei cerchi di lettura nella tua scuola primaria? Ci sono tante iniziative da "sfogliare", da "raccontare", da "conoscere" e tantissimi autori e illustratori da scoprire e riscoprire!!! SCARICA LA LOCANDINA
Modena Legge. AGENDA 2030
Dopo i consigli sulle tecniche di lettura, ecco alcuni suggerimenti sui libri da leggere ai bambini. Dalla collaborazione tra Modena Legge 2025, le Biblioteche di Modena e i Punti di Lettura, una serie di proposte rivolte principalmente [...]
Modena Legge ad Alta Voce
"La voce umana ha un potere grande e segreto". Da una citazione, una serie di titoli disponibili alla Biblioteca Delfini per conoscere le tecniche della lettura ad alta voce, strategie per imparare a raccontare l'amore per i [...]
Secondo incontro di preparazione a Modena Legge 2025
Bentrovati! Eccoci pronti con l’invito al secondo appuntamento di coordinamento per Modena Legge 2025. L’incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati. Il focus sarà dare ai nuovi aderenti tutte le informazioni necessarie per l’organizzazione delle [...]
Iscriviti al nostro gruppo_Facebook
ISCRIVETEVI al nostro gruppo facebook, raggiungibile tramite questo link, il modo più rapido per mantenervi costantemente aggiornati su tutte le nostre attività...
Narrare con gusto. Di e con Simone Maretti.
Tutti pronti per la nuova edizione di Modena Legge? Speriamo proprio di sì! Si parte giorno 5 febbraio alle ore 18 con il primo evento di Modena Legge 2025. Un laboratorio per genitori ed educatori condotto dal [...]