In primo piano
Noi non crediamo che l’umiliazione possa essere un fattore di crescita.
Noi non crediamo che l'umiliazione possa essere un fattore di crescita.
Il liceo senza voti: «lavori di gruppo e pochi compiti, così aiutiamo i ragazzi a crescere»
Roma, il liceo senza voti: «Lavori di gruppo e pochi compiti, così aiutiamo i ragazzi a crescere» Al Morgagni la sperimentazione partita sette anni fa con una classe, ora è allargata a un’intera sezione. Il prof: «Sviluppano meno ansia e [...]
Enrico Galiano: “Ministero dell’Istruzione e del Merito? No alla scuola del premio e del castigo… della competizione”
Una riflessione di Enrico Galliano, scrittore e docente amato dal pubblico di tutte le età. “Lo vogliamo capire che la scuola non è un posto dove si vanno a selezionare i migliori, che pensarla così è il modo più antidemocratico [...]
I nostri corsi al via.
per iscriversi basta compilare il nostro form su google moduli vai al link
In ricordo di Luca Attanasio
Modena ricorda il console Luca Attanasio EVENTI_22 Festival filosofia 2022, Modena DOMENICA, 18/9/22 alle ore 20,45 presso Chiesa S.Bartolomeo in Via dei Servi,13 a Modena Il nostro articolo qui
Buon anno scolastico!
Buon anno scolastico 2022-23 dal Coordinamento Provinciale Genitori Modena! Si ricomincia con rinnovato spirito, tutti in presenza e coi sorrisi ben in vista. La partecipazione consapevole e propositiva alla vita della Scuola è la nostra ispirazione. Siamo con voi anche [...]
le ultime news
SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO, “NEL TUO SGUARDO”
Mercoledì 22 marzo esperienze di razzializzazione nelle nuove generazioni nell’incontro a cura di Centro per le famiglie, Centro antidiscriminazione e Amogea “Razzializzazione” è il processo attraverso cui un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali, disumanizzanti ed inferiorizzanti, a un gruppo dominato [...]
Quando collaborare è la migliore strategia di intervento possibile.
L’esperienza del Covid con la perdita di anni di socialità nella fase più delicata della loro crescita ha contribuito ad aggravare situazioni di disagio tra preadolescenti ed adolescenti Tra queste situazioni di disagio pare stia assumendo dimensioni preoccupanti l’isolamento volontario [...]
TG ONDA POSITIVA – 18 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 18 marzo 2023" su Spreaker.
Un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne.
Sono 3903 le coperte, realizzate a mano, che domenica 12 marzo hanno ricoperto Piazza Grande formando un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne. Ogni coperta è un pezzo unico realizzato dal lavoro di 7 persone diverse e per [...]
TUTTE ACQUISTATE LE COPERTE CONTRO LA VIOLENZA.
Domenica 12 marzo sono state vendute tutte le 3.903 coperte che ricoprivano piazza Grande. Superano gli 83 mila euro i fondi raccolti per la Casa delle donne contro la violenza Sono state acquistate tutte le 3.903 coperte contro la violenza [...]
Suggerimenti per la prevenzione di comportamenti a rischio in rete – Nota USRER
Si pubblica nota prot. 5245 del 3 marzo 2023 del Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, Stefano Versari, rivolta a Dirigenti e Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche della regione, docenti e genitori relativa a “Suggerimenti per la prevenzione di [...]
TG ONDA POSITIVA – 4 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 4 marzo 2023" su Spreaker.
direttamente dal Web
“GEN-Z”, LA PRIMA COMUNITÀ PER MINORENNI CON PROBLEMI PSICO-PATOLOGICI
È la prima in Emilia-Romagna. La nuova comunità semiresidenziale del Gruppo CEIS, denominata “Gen-Z” e inaugurata a metà novembre, nata su impulso dell’azienda AUSL di Modena e fortemente voluta dal Direttore del dipartimento di Salute Mentale, accoglie minorenni, adolescenti tra [...]
LA FESTA DELLA SCUOLA DI CASTELNUOVO E MONTALE
LA FESTA DELLA SCUOLA DI CASTELNUOVO E MONTALE - Comune di Castelnuovo Rangone - Servizi - Servizi alla comunità - Cultura Dal 19 al 22 Maggio, nel weekend precedente l'attesissima Fiera di Maggio, avrà luogo la tradizionale Festa della Scuola [...]
Forum: I nuovi disagi giovanili dopo la pandemia
I nuovi disagi giovanili dopo la pandemia. Ri-partiamo insieme. Iniziativa organizzata dal Forum regionale Associazione Genitori nella Scuola (FoRAGS) Lombardia con il Dottor Simone Feder. Il Dott. Simone FEDER – Educatore e psicologo, coordinatore dell’area Giovani e Dipendenze della Comunità Casa [...]
Le nuove generazioni hanno paura del futuro, dobbiamo ascoltarle.
Sette e Mezzo è la rubrica di Lilli Gruber sul magazine 7. Ogni sette giorni sette mezze verità. Risposte alle vostre domande sull’attualità, il mondo, la politica. Questa puntata è uscita sul numero di 7 in edicola venerdì 28 aprile [...]
Una scuola senza voti è un sogno?
«Una scuola senza voti non è un sogno, ma un’esperienza già realizzata. Oggi è necessario ripensare l’intero modello pedagogico: un’esigenza di cambiamento sentita dai ragazzi, ma anche da molti docenti». Antonella Accardi Benedettini, attuale preside del liceo artistico Passoni di [...]
A scuola senza voti: “così si combatte lo stress tra i banchi”. Crescono le sperimentazioni in tutta Italia
Dopo la pandemia gli studenti chiedono di non essere giudicati coi numeri, i pedagogisti concordano. E aumentano gli istituti superiori che tentano una valutazione diversa: al posto dei punteggi i consigli per migliorare e l'autovalutazione dei ragazzi. Al liceo civico [...]
modenaLegge
appuntamenti
buoneNotizie
incontri
Aperta la nostra campagna tesseramento: qui tutte le info