In primo piano

La settimana di Modena Legge / 18 – 25 marzo.

19 marzo. Conversazione con Graziano Zucchi, Giulia Pincelli e Carla fedele. Ore 18.00-20.00 / MEMO. 20 marzo. Leggere oltre gli stereotipi. Ore 18.00 / Centro Documentazione Donna, Sr. Vaciglio 6. 21 marzo. Stasera ci leggiamo una poesia. Laboratorio. Ore 18.00 / [...]

Rielaboriamo un testo letterario.

  Simone Maretti, narratore di storie d’autore classiche, fiabe, favole, novelle, racconti, romanzi, poemi, testi teatrali, darà vita a un laboratorio destinato a mostrare, concretamente, come sia possibile rielaborare un testo letterario narrativo d’autore, in funzione di una pubblica esposizione, [...]

Cibo e disagio psicologico

Una rassegna sui disturbi alimentari per prevenire, conoscere e curare Una rassegna sul tema dei disturbi alimentari a cura dell’Università Popolare di Formigine. Si parte martedì 6 febbraio con “Quando sembra che il cibo diventi veleno”: incontro su anoressia, bulimia [...]

Per una scuola inclusiva-Scuola e famiglia si raccontano. Seminario.

Il Forum delle Associazioni dei Genitori per la Scuola dell’Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, organizza il presente Seminario di informazione, rivolto agli esercenti la potestà genitoriale degli studenti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado [...]

GIORNO DELLA MEMORIA, GLI STUDENTI RIFLETTONO SULLA SHOAH.

Musiche e letture per ricordare l’Olocausto nel programma promosso dal Comune con concerti, spettacoli, trekking urbano, conferenze e testimonianzeCon musiche e letture per ricordare la Shoah ma anche percorsi didattici su razzismo e discriminazioni per riflettere sulla memoria e sul [...]

“Crip Camp – Disabilità rivoluzionarie”

Evento a cura di UNIMORE - Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, in collaborazione con Rosa Bianca ODV PROIEZIONE DEL FILM: "Crip Camp - Disabilità rivoluzionarie" (di Nicole Newnham e Jim LeBrech) Introduce il film: Virginia Niri, Dipartimento di Studi [...]

Halloween senza zucca – El Día de muertos

Incontri alternativi per ragazzi e adulti attorno al giorno dei morti Decoriamo piccoli teschi e allestiamo l'ofrenda, l'altare tipico della festa messicana proclamata 'Patrimonio Culturale Immateriale Unesco'. Letture e laboratorio a cura di Dulce Paloma Jiménez, Ana Celia Ochoa, Nashiely [...]

le ultime news

TORNARE AI VOTI ? NO GRAZIE!

Le Associazioni MCE, AIMC, UCIIM, CGD, CIDI, ANDIS, ADI, CEMEA, PROTEO e FLCGIL da tempo condividono la necessità di introdurre lungo tutto il percorso scolastico una valutazione formativa al fine di permettere alla Scuola di svolgere il suo compito costituzionale [...]

Centro per le famiglie: incontri, corsi e servizi…

Il Centro per le Famiglie è un servizio offerto dall'Amministrazione Comunale di Modena, previsto dalla Legge Regionale 27/89, rivolto alle famiglie del territorio. Sede: via del Gambero, 77 • Modena Telefono: 059/8775846 Email: centroperlefamiglie@mediandoweb.it Orari: lunedì e giovedì 8.30-13.30 e [...]

Ludoteca Strapapera

La Ludoteca è uno spazio offerto ai bambini e ragazzi fino ai 18 anni nel tempo libero, per vivere momenti di gioco e socialità. Gli adulti che li accompagnano sono chiamati a svolgere un ruolo attivo nel gioco coi bambini [...]

UNA SCUOLA APERTA ALL’ADOZIONE.

Le novità nelle Linee di Indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni e delle alunne con storie di adozione Perché la Scuola possa favorire il diritto allo studio dei bambini e ragazzi con background adottivo tenendo presenti le [...]

Siamo d’avvero connessi con i nostri adolescenti?

Tutto è iniziato con l’ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come [...]

PARLIAMO DI INTERSEZIONI GENITORI PER L’INCLUSIONE

AMoGeA APS – Associazione Modenese Genitori Adottivi e Affidatari, propone ai genitori questo percorso che affronta il tema del pregiudizio e alcune sue declinazioni che coinvolgono singoli o gruppi in relazione alla propria condizione esistenziale. DESTINATARI I destinatari privilegiati sono [...]

Creare strade aperte per i ragazzi.

Non occorreva attendere gli eventi delle ultime settimane per avere la consapevolezza che prevenire è più difficile che punire. E che un adolescente che commette un crimine è sempre anche vittima del contesto sociale, di una deresponsabilizzazione del mondo adulto. [...]

direttamente dal Web

Modena Legge presenta il Convegno dei giovani lettori.

Un momento di incontro nel quale studenti di diverse scuole, leggeranno ad alta voce, in lingua originale, alcuni brani tratti da testi di autori iberoamericano, francofoni e tedeschi. Lunedì 25 marzo. Ore 18:00. Scuola secondaria di primo grado G. FERRARIS. [...]

Modena Legge: domenica 24 il quarto appuntamento.

I bambini leggono agli adulti, accompagnati dalle percussioni del gruppo RITMONDO. Fiabe e racconti dal mondo, per l'amicizia, la condivisione, la solidarietà. OFFICINA PROGETTO WINDSOR PARK. Strada San Faustino 155/U. Ore 16.00.

Modena Legge: giovedì 21 il terzo appuntamento.

E' di scena la poesia. Con Tiziana Verde, stasera. ci leggiamo una poesia. Laboratorio aperto a genitori e bambini di ogni età. Tiziana Verde ci farà una formazione sulla poesia. Chiave di lettura, ascolto e interpretazione di alcune poesie famose, [...]

La settimana di Modena Legge / 18 – 25 marzo.

19 marzo. Conversazione con Graziano Zucchi, Giulia Pincelli e Carla fedele. Ore 18.00-20.00 / MEMO. 20 marzo. Leggere oltre gli stereotipi. Ore 18.00 / Centro Documentazione Donna, Sr. Vaciglio 6. 21 marzo. Stasera ci leggiamo una poesia. Laboratorio. Ore 18.00 / [...]

Dialoghi adolescenti.

Come stare in dialogo con i ragazzi e le ragazze affrontando anche le questioni più scomode? Come condividere ad esempio anche il tema delle regole? Come affrontare l’uso della tecnologia (social, videogames, intelligenza artificiale)? È su queste e altre domande [...]

modenaLegge

@ModenaLegge • 24 marzo 2023

#ModenaLegge, #festa della #lettura per la #diversità, l’#uguaglianza e una #cultura #internazionale nelle #scuole. #giornatanazionaleperlapromozionedellalettura #24marzo #venerdi24marzo2023 #leggere #leggereascuola #scuola #scuolaitaliana @cittadimodena #emiliaromagna #modena pic.twitter.com/PW2aueJCDX — Coordinamento Provinciale Genitori Modena (@GenitoriModena) March 3, 2023

La Biblioteca Windsor…

Nel quartiere San Faustino apre un nuovo punto di lettura e di ritrovo: la Biblioteca Windsor che inaugura domenica 19 febbraio, alle 16.30, la sezione dedicata ai ragazzi al piano terra del Windsor Park nella sede dell’Officina Progetto Windsor (in [...]

MODENA LEGGE

Festa della lettura, per la diversità, l’uguaglianza e una cultura internazionale nelle scuole. Lunedì 6 febbraio ore 21:00 Riunione onLine  di aggiornamento e approfondimento Per partecipare compilare il modulo di registrazione a questo link per ulteriori informazioni scriveteci a info@coordinamentogenitorimodena.org [...]

Modena legge, una festa della lettura a Modena.

Il Coordinamento Provinciale Genitori Modena, insieme per la scuola. presenta on line alle scuole e ai genitori interessati a partecipare, l’iniziativa, che si terrà il 24 marzo 2013, Modena legge. Grazie.

appuntamenti
buoneNotizie
incontri
Aperta la nostra campagna tesseramento: qui tutte le info

abbiamo bisogno anche di te

DONAORA

Questionario di gradimento

sugli incontri del Coordinamento Provinciale Genitori Modena
per partecipare