In primo piano
Adolescenti e genitori…
Incontro rivolto ai genitori di ragazzi pre-adolescenti e adolescenti (11-18 anni). Partecipazione gratuita: link e q-code di iscrizione Un'iniziativa proposta dal Coordinamento Genitori Provinciale e Coordinamento Genitori Democratici e che ha preso forma all'interno del Tavolo Adolescenza grazie anche alla collaborazione [...]
Modena Legge presenta il Convegno dei giovani lettori.
Un momento di incontro nel quale studenti di diverse scuole, leggeranno ad alta voce, in lingua originale, alcuni brani tratti da testi di autori iberoamericano, francofoni e tedeschi. Lunedì 25 marzo. Ore 18:00. Scuola secondaria di primo grado G. FERRARIS. [...]
Modena Legge: domenica 24 il quarto appuntamento.
I bambini leggono agli adulti, accompagnati dalle percussioni del gruppo RITMONDO. Fiabe e racconti dal mondo, per l'amicizia, la condivisione, la solidarietà. OFFICINA PROGETTO WINDSOR PARK. Strada San Faustino 155/U. Ore 16.00.
Bambino cittadino 21 marzo 2024
https://www.youtube.com/watch?v=_-h4K-J4CmM
Modena Legge: giovedì 21 il terzo appuntamento.
E' di scena la poesia. Con Tiziana Verde, stasera. ci leggiamo una poesia. Laboratorio aperto a genitori e bambini di ogni età. Tiziana Verde ci farà una formazione sulla poesia. Chiave di lettura, ascolto e interpretazione di alcune poesie famose, [...]
Modena Legge: mercoledì 20 il secondo appuntamento…
LEGGERE OLTRE GLI STEREOTIPI Vittorina Maestroni ci darà tanti spunti per valorizzare le differenze di genere. Centro Documentazione Donna. STRADA VACIGLIO 6. MODENA. Ore 18.00
Comincia Modena Legge… martedì 19 il primo appuntamento…
Conversazione con Graziano Zucchi, Giulia Pincelli e Carla fedele. Crescere con le parole. Il ruolo cruciale della letteratura ad alta voce nella formazione cognitiva e nello sviluppo psicosensoriale dei bambini. Il ruolo delle biblioteche La lettura con e per gli [...]
le ultime news
La storia della classe con 21 alunni e 20 lingue parlate. Un docente: “I test Invalsi ci dicono che in italiano siamo sopra la media”
Un albero di carta, ricco di simbolismo e di storie, accoglie gli studenti di una scuola media di Padova. Le sue foglie e i suoi cuori rossi raccontano una storia di multiculturalità, mescolando venti lingue diverse, tra cui dialetti, inglese, [...]
Il favoloso Gianni…
MOSTRA: antologia murale in 21 pannelli presso Memo Multicentro Educativo Sergio Neri / Servizi educativi Comune di Modena Nella settimana dal 18 al 25 marzo , MODENALEGGE 2024, festa della lettura per la diversità, l'uguaglianza e una cultura internazionale nelle [...]
Mercatino BIMBI
A Modena Iniziative a difesa dell'ambiente con al centro l'impegno di cittadini di ogni età!!! ' .-. MERCATINO BIMBI ZERO in condotta - 3384169646 .-. CORRI INCONTRO ALLA SALUTE camminata-corsa non competitiva marongiubeatrice@ic10modena.edu.it . . LA FACCIO IO LA DIFFERENZA [...]
Al via Modena Legge 2024
Il 24 marzo è la giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con DPCM il 15 luglio 2009. Purtroppo anche adesso, le statistiche ci dicono che in Italia si legge pochissimo e che la povertà culturale produce costi sociali elevati. [...]
EDUCARE IN RETE PER NON CADERE NELLA RETE.
Il corso è rivolto ad insegnanti e vede la partecipazione di molti esperti del settore e la produzione di materiale . Un precedente webinar, sugli stessi contenuti, ha riscontrato molto interesse: più di 100 i presenti e tante le richieste [...]
GENITORI IN formAZIONE _ coordinate per crescere con adolescenti.
Incontri rivolti a genitori a cura del Progetto Emily per la prevenzione e il contrasto alla dispersione e al ritiro scolastico e sociale Coordinate per crescere con adolescenti Martedì 13 Febbraio Dalle ore 20.30 alle ore 22.00 Ripensare l’adolescenza, ripensarci [...]
Incontro informativo e pratico sulle manovre di disotruzione pediatrica
Sabato 3 febbraio dalle 10 alle 12 presso il Centro per le Famiglie Cosa si intende per disostruzione? È l’atto di liberare le vie respiratorie di un bambino da un corpo estraneo (es. un gioco messo in bocca, cibo, ecc..). [...]
direttamente dal Web
Come aderire a Modena Legge 2025
Per l'adesione all'edizione 2025 di Modena Legge è necessario compilare il modulo che trovate a questo link. Ricordiamo che per poter vedere citate le vostre scuole nella locandina generale dell'evento sarà necessario compilare il modulo entro e non oltre il 30 [...]
Iscriviti al nostro canale whatsapp
ISCRIVETEVI al nostro canale WhatsApp, raggiungibile tramite questo link, il modo più rapido per mantenervi costantemente aggiornati su tutte le nostre attività...
Doposcuola specialistico
dedicato ai ragazzi con DSA e BES. fer maggiori info www.laportabella.it
Modena Legge: il flip book 2024
GUARDA IL Flip Book
Adolescenti e genitori…
Incontro rivolto ai genitori di ragazzi pre-adolescenti e adolescenti (11-18 anni). Partecipazione gratuita: link e q-code di iscrizione Un'iniziativa proposta dal Coordinamento Genitori Provinciale e Coordinamento Genitori Democratici e che ha preso forma all'interno del Tavolo Adolescenza grazie anche alla collaborazione [...]
NON FATECI TORNARE INDIETRO!
Mobilitazione del mondo della scuola, delle associazioni professionali, delle famiglie, dei movimenti studenteschi, universitari e della società civile impegnata nella difesa della scuola democratica. *il 15 aprile 2024 dalle h 17:30 alle h 19:30* il mondo della scuola, le forze politiche e la [...]
Perché si parla così poco della dispersione scolastica?
Non se ne parla abbastanza (sui media e non solo). Eppure, dati alla mano, “i nostri ragazzi non vanno più a scuola”. Quello dell’abbandono scolastico è un problema purtroppo in ascesa. Su ilLibraio.it Enrico Galiano, insegnante e scrittore, individua alcune [...]
modenaLegge
Modena Legge: giovedì 21 il terzo appuntamento.
E' di scena la poesia. Con Tiziana Verde, stasera. ci leggiamo una poesia. Laboratorio aperto a genitori e bambini di ogni età. Tiziana Verde ci farà una formazione sulla poesia. Chiave di lettura, ascolto e interpretazione di alcune poesie famose, [...]
Modena Legge: mercoledì 20 il secondo appuntamento…
LEGGERE OLTRE GLI STEREOTIPI Vittorina Maestroni ci darà tanti spunti per valorizzare le differenze di genere. Centro Documentazione Donna. STRADA VACIGLIO 6. MODENA. Ore 18.00
Il flip-book di Modena Legge.
Modena Legge, il flipBook Grazie a MEMO - Multicentro Educativo Modena Sergio Neri per averlo realizzato.
Poesia, oggi si celebra in tutto il mondo una delle forme espressive più antiche e più belle
21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, voluta dell’Unesco nel 1999 Istituita dall’Unesco nel 1999, la Giornata Mondiale della Poesia, vuole ricordare il valore potentissimo dei versi in rima o in prosa [...]
“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”
La presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana, Cristina Giachi, ha presentato una proposta di legge che introduce la pratica della lettura libera nelle scuole. La proposta prevede che ogni giorno, per 15-20 minuti, gli studenti [...]
Lettura: nell’ultimo anno il 96% dei ragazzi ha letto almeno un libro non scolastico. I dati dell’Associazione Italiana Editori (Aie)
Secondo gli ultimi dati, che ogni due anni l’Associazione Italiana Editori (AIE), con la collaborazione di Pepe Research, realizza all’interno dell’Osservatorio sulla lettura e i consumi culturali, riferiti ai primi mesi del 2023, nella fascia 4-14 anni sono il 96% [...]
Quanti minuti bisogna leggere al giorno? La risposta degli esperti
C’è davvero un numero preciso di minuti che si dovrebbe spendere al giorno per la lettura? Per rispondere alla domanda sono stati condotti degli studi specifici. Tutti gli amanti dei libri sanno che dedicherebbero la maggior parte delle ore del [...]
appuntamenti
buoneNotizie
Notizia positiva
Notizia positiva dei bambini e delle bambine della classe 1^B della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo 10 di Modena! Bravissimi!!! How to Share With Just Friends How to share with just friends. Posted by Facebook on Friday, December 5, 2014
Il TG ONDA POSITIVA del 22 gennaio
L'ic 10 da quest'anno ha un tg delle notizie positive. Si chiama Onda positiva ed è ideato dalla maestra Carla Fedele che lo conduce con la maestra Prini Simonetta e il professore Andrea Troina. Cercate le scatole della positività! Va [...]
TG ONDA POSITIVA…
L'IC10 da quest'anno ha un tg delle notizie positive. Si chiama Onda positiva ed è ideato dalla maestra Carla Fedele che lo conduce con la maestra Prini Simonetta e il professore Andrea Troina. Cercate le scatole della positività! Va in [...]
incontri
Aperta la nostra campagna tesseramento: qui tutte le info