In primo piano

Convegno dei giovani lettori in lingua.

L'anno scorso è stato uno dei momenti più toccanti fra quelli aperti a tutta la città. Quest'anno saranno presenti, per portare i loro saluti, l'Assessora all'istruzione Federica Venturelli e la Console Ascritta del Consolato Generale del Messico a Milano

Libri tra le mani

Nell'ambito di ModenaLegge 2025, il 7 marzo 2025 alle ore 18, la Biblio Delfini, nella Sala Grande, vi accoglierà con libri per ragazzi da sfogliare, storie da conoscere e illustratori da scoprire! NON MANCATE

Crescere con le parole

"Crescere con le parole" di e con Graziano Zucchi Il ruolo cruciale della lettura ad alta voce nella formazione cognitiva e nello sviluppo psicosensoriale dei bambini Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso il Centro per le Famiglie in via del [...]

Modena Legge. AGENDA 2030

Dopo i consigli sulle tecniche di lettura, ecco alcuni suggerimenti sui libri da leggere ai bambini. Dalla collaborazione tra Modena Legge 2025, le Biblioteche di Modena e i Punti di Lettura, una serie di proposte rivolte principalmente ai bambini della [...]

Modena Legge ad Alta Voce

"La voce umana ha un potere grande e segreto". Da una citazione, una serie di titoli disponibili alla Biblioteca Delfini per conoscere le tecniche della lettura ad alta voce, strategie per imparare a raccontare l'amore per i libri e la [...]

le ultime news

Convegno dei giovani lettori in lingua.

L'anno scorso è stato uno dei momenti più toccanti fra quelli aperti a tutta la città. Quest'anno saranno presenti, per portare i loro saluti, l'Assessora all'istruzione Federica Venturelli e la Console Ascritta del Consolato Generale del Messico a Milano

Leggere fuori dagli stereotipi: ciclo di letture animate

Presso i punti di lettura di Villanova, San Damaso e Cognento Letture animate per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni mirate a favorire la cultura della parità, l’educazione alle differenze e il contrasto agli stereotipi di genere, a [...]

Secondo incontro di preparazione a Modena Legge 2025

Bentrovati! Eccoci pronti con l’invito al secondo appuntamento di coordinamento per Modena Legge 2025. L’incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati. Il focus sarà dare ai nuovi aderenti tutte le informazioni necessarie per l’organizzazione delle attività presso i [...]

Iscriviti al nostro gruppo_Facebook

ISCRIVETEVI al nostro gruppo facebook, raggiungibile  tramite questo link, il modo più rapido per mantenervi costantemente aggiornati su tutte le nostre attività...

Come aderire a Modena Legge 2025

Per l'adesione all'edizione 2025 di Modena Legge è necessario compilare il modulo che trovate a questo link. Ricordiamo che per poter vedere citate le vostre scuole nella locandina generale dell'evento sarà necessario compilare il modulo entro e non oltre il 30 [...]

direttamente dal Web

Convegno dei giovani lettori in lingua.

L'anno scorso è stato uno dei momenti più toccanti fra quelli aperti a tutta la città. Quest'anno saranno presenti, per portare i loro saluti, l'Assessora all'istruzione Federica Venturelli e la Console Ascritta del Consolato Generale del Messico a Milano

Leggere fuori dagli stereotipi: ciclo di letture animate

Presso i punti di lettura di Villanova, San Damaso e Cognento Letture animate per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni mirate a favorire la cultura della parità, l’educazione alle differenze e il contrasto agli stereotipi di genere, a [...]

Libri tra le mani

Nell'ambito di ModenaLegge 2025, il 7 marzo 2025 alle ore 18, la Biblio Delfini, nella Sala Grande, vi accoglierà con libri per ragazzi da sfogliare, storie da conoscere e illustratori da scoprire! NON MANCATE

Crescere con le parole

"Crescere con le parole" di e con Graziano Zucchi Il ruolo cruciale della lettura ad alta voce nella formazione cognitiva e nello sviluppo psicosensoriale dei bambini Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso il Centro per le Famiglie in via del [...]

modenaLegge

Convegno dei giovani lettori in lingua.

L'anno scorso è stato uno dei momenti più toccanti fra quelli aperti a tutta la città. Quest'anno saranno presenti, per portare i loro saluti, l'Assessora all'istruzione Federica Venturelli e la Console Ascritta del Consolato Generale del Messico a Milano

Libri tra le mani

Nell'ambito di ModenaLegge 2025, il 7 marzo 2025 alle ore 18, la Biblio Delfini, nella Sala Grande, vi accoglierà con libri per ragazzi da sfogliare, storie da conoscere e illustratori da scoprire! NON MANCATE

Crescere con le parole

"Crescere con le parole" di e con Graziano Zucchi Il ruolo cruciale della lettura ad alta voce nella formazione cognitiva e nello sviluppo psicosensoriale dei bambini Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso il Centro per le Famiglie in via del [...]

Modena Legge. AGENDA 2030

Dopo i consigli sulle tecniche di lettura, ecco alcuni suggerimenti sui libri da leggere ai bambini. Dalla collaborazione tra Modena Legge 2025, le Biblioteche di Modena e i Punti di Lettura, una serie di proposte rivolte principalmente ai bambini della [...]

Modena Legge ad Alta Voce

"La voce umana ha un potere grande e segreto". Da una citazione, una serie di titoli disponibili alla Biblioteca Delfini per conoscere le tecniche della lettura ad alta voce, strategie per imparare a raccontare l'amore per i libri e la [...]

appuntamenti

Primo incontro di preparazione a Modena legge 2025

Primo incontro di preparazione a Modena legge 2025 mercoledì 15 gennaio, alle ore 21.00   Considerato che siamo ormai giunti alla terza edizione, diamo un po' per scontato che l'organizzazione possa procedere in autonomia, scuola per scuola, ma ci sembra [...]

Corso di formazione: metodologia pedagogica dei genitori 2023

3 incontri sulla metodologia pedagogica dei genitori.  Qui il link per l'iscrizione gratuita   La Pedagogia dei Genitori Metodologia messa a punto da un gruppo di docenti dell'Università di Torino coordinati dai prof Riziero Zucchi ed Augusta Moletto e sperimentata [...]

Sguardi, altri punti di vista sul ritiro sociale in adolescenza.

Seminario online su piattaforma Zoom Il seminario è gratuito. Per partecipare è necessario richiedere iscrizione su: www.ausl.mo.it/ritiro-sociale dal 13 al 20 dicembre 2022 Sullo stesso sito, sarà possibile vedere la registrazione del seminario La locandina del seminario Cos'è il ritiro sociale e [...]

Lina l’esploratrice.

In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso la sala Renata Bergonzoni - Casa delle Donne di Modena, la presentazione/dibattito dell'albo illustrato: Lina l'esploratrice. L'iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.

CICLO di Incontri…

•• CICLO di Incontri presso la Biblioteca Comunale in Piazza Paolo Borsellino, 1 a Savignano sul Panaro, Modena

buoneNotizie

Supernoi…

Supernoi è un progetto di classe che ospita le produzioni della 2°B Collodi. In questo episodio i bambini e le bambine, lettori d'eccezione, leggono per i nonni e le nonne ospiti nella casa di riposo Ramazzini di Modena. Hanno scelto [...]

TG ONDA POSITIVA – 4 FEBBRAIO 2023

Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 4 FEBBRAIO 2023" su Spreaker. Più che tutte le giornate che pure celebriamo è importante che si diffonda la pratica di imparare a celebrare le notizie positive ovvero tutto il bello e il buono che [...]

incontri

I NOSTRI RAGAZZI: CORPO, ALIMENTAZIONI E RELAZIONI.

SABATO 12 OTTOBRE ore 10-13 Centro per le Famiglie, via del Gambero 77, Modena Ne parliamo con: Dante Zini, Medico internista, Endocrinologo, Psicoterapeuta Elena Sofia Giovanardi, Dietista Centro per i Disturbi Alimentari e Obesità. E' rivolto ai genitori di ragazzi pre-adolescenti e [...]

CICLO di Incontri…

•• CICLO di Incontri presso la Biblioteca Comunale in Piazza Paolo Borsellino, 1 a Savignano sul Panaro, Modena

Incontri…

due incontri molto interessanti: 8 novembre ore 21 POLISPORTIVA FORESE NORD 9 n0vembre ore 18:30 LA TENDA | Viale Molza

Ruolo e doveri dei rappresentanti di classe: nuove date.

A grande richiesta, Il “Coordinamento Genitori Modena – insieme per la scuola”, in collaborazione con la sezione CGD Modena, replica il corso gratuito e online dedicato ai genitori neoeletti o riconfermati rappresentanti di classe, nelle date del 5 novembre o [...]

Ruolo e doveri dei rappresentanti di classe

•ESAURITA CAPIENZA CORSI per 29/09 E 7/10. Prossime date in NOVEMBRE• ** RUOLO E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE ** Desideri candidarti come rappresentante, ma non hai informazioni sufficienti? Sei già rappresentante e vuoi approfondire le tue competenze? Il Coordinamento [...]

Il cacciatore di orchi. Libro.

Ciclo GLI APERITIVI LETTERARI DEL COORDINAMENTO: •••presentazione del libro "Il cacciatore di orchi" di Rossella Quattrocchi Rosella Quattrocchi è un'assistente sociale, come la voce narrante del libro. A nostro parere il racconto è avvincente, il linguaggio è scorrevole, ma ricercato [...]

Aperta la nostra campagna tesseramento: qui tutte le info

abbiamo bisogno anche di te

DONAORA

Questionario di gradimento

sugli incontri del Coordinamento Provinciale Genitori Modena
per partecipare